Attacchi di panico

Può capitare di avere paura degli spazi aperti, di prendere le scale, di stare in mezzo alla gente. O di vedere un animale e rabbrividire. Fobie che a lungo andare possono rischiare però di cronicizzarsi e creare una vita invalidante e poco funzionale. Così come di sfociare in attimi più o meno lunghi di paura […]

IL PADRE

Quando si parla di padre, erroneamente si pensa sia immediato sentirsi papà, ma l’atto biologico non è sufficiente per sentirsi padre, potrebbe essere necessario un secondo atto da parte del papà, come se stesse a simboleggiare il riconoscimento della propria paternità e genitorialità, come se stesse dicendo a suo figlio:  “tu sei mio figlio” oppure […]

DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS PTSD

Millenovecentottanta, anno in cui il disturbo post traumatico da stress è entrato a far parte del manuale diagnostico dei disturbi mentali; negli anni 50 già esistevano i primi studi degli effetti dei traumi in età evolutiva sui bambini. Sembrerebbe che questo tipo di disturbo in età evolutiva sia mascherato da diagnosi come iperattività, depressione o […]

DA FIGLI A GENITORI

Il rapporto di coppia può rappresentare una rimessa in campo di alcune dinamiche familiari, o della propria storia infantile. Se facciamo riferimento ai bisogni di attaccamento, esiste la possibilità che nella vita adulta si possa ricercare lo stesso stile o modello nel Partner che si ha a fianco. Con l’arrivo di un Figlio alcuni modelli […]

EMDR-Dal Trauma alla guarigione profonda

La parola Trauma deriva dal greco “Ferita dell’anima”, tutti noi nel corso della nostra vita abbiamo sperimentato traumi psicologici; secondo l’ EMDR esistono traumi con la “T” maiuscola e traumi con la “t” minuscola. I primi sono degli eventi che hanno messo a dura prova la nostra integrità, come incidenti, perdita di persone care, stupri.. […]

EMDR Ostia-Roma

EMDR Ostia-Roma Che cos’è l’EMDR? EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. E’ un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato da più di 44 studi randomizzati controllati condotti su pazienti traumatizzati e documentato […]